La Juventus Under 20 chiude con un pareggio per 2-2 in rimonta contro il Bologna nella sfida valida per l’undicesima giornata di campionato.
Nonostante il risultato positivo, i bianconeri di Francesco Magnanelli lasciano il campo con un pizzico di rammarico. Dopo aver recuperato due reti di svantaggio già nel primo tempo, non riescono infatti a capitalizzare la superiorità numerica avuta per gran parte della ripresa e a conquistare la vittoria.
CRONACA DEL MATCH
PRIMO TEMPO: PARTENZA SPRINT DEL BOLOGNA, MA LA JUVENTUS RISPONDE DA GRANDE
La prima metà di gara a Vinovo si sviluppa in due fasi ben distinte.
Il Bologna parte fortissimo, costringendo Vinarcik a un grande intervento già al 3′ su un tiro pericoloso di Baroncioni. Al 7′, gli ospiti trovano il vantaggio con Ravaglioli, che batte il portiere bianconero con un tocco preciso.
Nonostante la reazione dei padroni di casa, i felsinei raddoppiano al 24′ con Tordiglione, abile a segnare da posizione defilata dopo una ribattuta.
Sotto di due gol, la Juventus non si scoraggia. Dopo aver sfiorato un ulteriore gol subito con Ravaglioli che colpisce la traversa al 34′, i bianconeri accorciano le distanze al 37′ con Di Biase, che ribadisce in rete una respinta del portiere avversario.
Pochi minuti dopo, al 39′, Baroncioni commette fallo su Crapisto in area, regalando ai padroni di casa un rigore. Pagnucco è freddo dal dischetto e firma il 2-2, con i bianconeri che chiudono la prima frazione in crescendo.
SECONDO TEMPO: LA JUVENTUS PREME, MA IL RISULTATO NON CAMBIA
Nel secondo tempo, il Bologna tenta di reagire, ma la Juventus mantiene il controllo del gioco. Al 54′, un fallo su Di Biase porta all’espulsione di Gattor, lasciando gli ospiti in dieci uomini. Lopez Comellas ci prova su punizione, ma senza fortuna.
Con la superiorità numerica, i bianconeri aumentano la pressione, ma faticano a trovare l’ultimo passaggio decisivo. Il Bologna si chiude in difesa, cercando di proteggere il pareggio.
Nonostante gli sforzi di Magnanelli, che inserisce forze fresche in attacco, la Juventus non riesce a concretizzare le occasioni avute, nemmeno nei minuti finali con Vacca e Crapisto.
Alla fine, il match si conclude con un punto per parte, lasciando ai bianconeri la sensazione di aver sprecato un’importante occasione.