17 gennaio 1996, Vialli dà alla Juve la prima Supercoppa (VIDEO)

La Vecchia Signora si impone per la prima volta grazie alla rete del suo bomber

Era il 17 gennaio 1996 e la Juventus fece sua, per la prima volta nella propria storia, la Supercoppa Italiana grazie a Gianluca Vialli. Relativa alla stagione 1994/1995, fu l’ottava edizione del torneo che vedeva sfidarsi i vincitori di campionato e Coppa Italia. Al secondo tentativo, dopo quello fallito nel 1990 contro il Napoli (5-1), la Vecchia Signora aggiunse così un nuovo trofeo nella sua già ricca bacheca dopo aver battuto il Parma, che l’anno precedente era stato battuto proprio dai bianconeri – vincitori invece di Scudetto e Coppa Italia – nella finale di Coppa Italia.

JUVENTUS-PARMA. Dopo qualche tentativo di organizzare la sfida in un campo neutro oppure all’estero, la Lega virò sullo Stadio Delle Alpi di Torino scegliendo come sede l’impianto della vincitrice dello scudetto. Le condizioni climatiche rigide (nebbia fitta e temperatura vicina allo 0°C) non permisero una grande affluenza di pubblico (poco più di 5.000 i presenti), ma fu comunque un match gradevole considerata l’ostilità del meteo.

LA DECISE GIANLUCA VIALLI. La squadra di Lippi proposte il tridente Del Piero-Vialli-Ravanelli, mentre quella di Scala il tandem Zola-Stoickov. E fu proprio il numero 9 bianconero a decidere la sfida al 33′ della prima frazione di gioco: cross di Del Piero, colpo di testa di Ravanelli con opposizione di Bucci e Sensini sulla linea di porta, tap-in vincente di Gianluca Vialli.

NON MANCARONO BRIVIDI E POLEMICHE. Una volta in vantaggio, la Juventus però rimase in dieci a causa dell’espulsione di Peruzzi per una parata fuori dall’area di rigore nel tentativo di anticipare Stoickov che però, in precedenza, si era aiutato con il braccio senza farsi notare dall’arbitro Ceccarini che quindi cacciò Peruzzi prima dell’intervallo. Lippi, al suo posto, fece entrare Rampulla e fu costretto a sacrificare Del Piero. Nella ripresa calò una nebbia ancor più fitta, non per Ceccarini che poi graziò il già ammonito Cannavaro. Scala continuò a inserire attaccanti, ma il risultato non cambiò più.

Juventus-Parma 1-0
Marcatore: 33’pt Vialli
Juventus (4-3-3): Peruzzi; Ferrara, Vierchowod, Tacchinardi, Torricelli; Conte, Paulo Sousa (38’st Carrera), Deschamps; Ravanelli, Vialli (33’st Di Livio), Del Piero (40’pt Rampulla). All. Lippi. A disp. Pessotto, Padovano.
Parma (5-3-2): Bucci; Mussi (32’st Asprilla), Couto, Sensini, Cannavaro, Di Chiara (1’st Melli); Brambilla, D. Baggio, Crippa (38’st Benarrivo); Zola, Stoickov. All. Scala. A disp. Nista, Minotti.
Arbitro: Ceccarini di Livorno
Note: espulso al 39’pt Peruzzi per fallo di mano fuori area, ammoniti Ferrara e Cannavaro per gioco falloso, Couto per proteste

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

del piero juventus
31 anni fa l'esordio di Alex in Foggia-Juventus con Trapattoni allenatore...
Oggi, 35 anni fa, moriva tragicamente l'ex capitano bianconero....
La calciatrice inglese, compagna di Douglas Luiz, pronta a vestire la maglia della Juventus Women...
gaetano scirea
Il primo gol dell'amatissimo bianconero arrivò contro l'Inter in Coppa Italia...

Il 3 maggio del 2017 la Juventus sbancava lo Stadio Louis II di Montecarlo. I...

Reazione polemica dell'ala bianconera alla sostituzione subita nel match con il Torino...

Altre notizie