Biografia
Michel Platini nasce il 21 giungo 1955 a Joeuf, in Francia. Muove i suoi primi passi da calciatore nel club della città in cui è nato, fino ad esordire in prima squadra. Nel 1972 passa al Nancy, dove vince la Coppa di Francia segnando in finale contro il Nizza.
Nel 1978 partecipa e vince i Mondiali del 1978 in Argentina e al termine della stagione 1979 firma per il Saint-Etienne. Nel 1981 ottiene per la prima volta il titolo di campione di Francia e nel 1982 guida la Francia al quarto posto del Mondiale spagnolo.
Dopo aver brillato nel Mondiale in Spagna viene ingaggiato dalla Juventus per 880 milioni di lire. Alla sua prima stagione 192/1983 non brilla e, oltre al campionato vinto dalla Roma, perde in finale di Coppa dei Campioni contro l’Amburgo. La Juventus può però consolarsi con la vittoria della Coppa Italia, Platini con il Pallone d’Oro.
Il 1984 è l’anno della rivincita; con la Juventus ottiene la sua prima incoronazione europea nella finale della Coppa delle Coppe contro l’Oporto (2-1), vince ancora il Pallone d’Oro e vince il campionato italiano, considerato il più difficile del mondo, scalando la classifica capocannonieri. Non sazio, in estate Platini vince l’Europeo con la Francia.
Il 1985 è un altro anno pieno di successi: la Juventus vince la Coppa dei Campioni, Platini è per la terza volta consecutiva capocannoniere della Serie A e si aggiudica il suo terzo Pallone d’Oro.
Nel 1986, dopo la vittoria con la Juventus a Tokyo della Coppa Intercontinentale, si aggiudica il suo secondo scudetto con la compagine bianconera e gioca il suo terzo Mondiale in Messico; sarà proprio la Francia di Platini ad eliminare l’Italia, campione in carica.
Il 17 maggio 1987, dopo una partita contro il Brescia presso lo Stadio Comunale di Torino, Michel Platini annuncia il suo ritiro. Un mese più tardi lascia anche la nazionale francese, dopo aver collezionato 72 presenze.
All’inizio del 2007 è stato eletto presidente dell’UEFA. Dopo 20 anni di impero di Joseph Blatter alla guida della FIFA, è lui il candidato a sostituirlo. L’8 ottobre 2015 Platini viene però sospeso per 90 giorni dal comitato etico della FIFA poiché accusato di aver percepito, nel 2011, 2 milioni di franchi svizzeri come compenso da Blatter, per lavori svolti fra il 1999 e il 2002. Il 21 Dicembre 2015 viene squalificato per 8 anni dal comitato etico per corruzione, stessa squalifica che viene attribuita anche a Joseph Blatter.
Gallery
Tutto su Michel Platini
08/05/2023 11:29
Platini: "Tornare alla Juve? Le storie d'amore non si rivivono due volte"
All’ex calciatore è stato chiesto se avrebbe fatto ritorno in bianconero La Stampa ha...
03/12/2022 14:25
TS: "Chiellini, Del Piero e Platini: la verità"
Tanti nomi accostati alla nuova dirigenza della Juve: al momento, però, si opterà per...
Di
Tommaso Badia
/ Commenta
09/07/2022 18:19
Platini assolto: "Non ha truffato la FIFA"
Dopo sette anni di processo, Le Roi è stato prosciolto dal tribunale di Bellinzona...
Di
Tommaso Badia
/ 1
Ultimo commento: "La verità viene a galla, ci risarceranno di tutto il danno fatto i nel 2006."
Commento da Facebook
23/05/2022 19:45
Platini sulla Juventus: “Dopo nove anni ha fatto vincere gli altri: è stata gentile”
Ai margine dell’evento benefico organizzato dalla fondazione Vialli Mauro, Platini ha parlato della stagione...
Ultimo commento: "Grandissimo come sempre 👏👏👏👏"
Commento da Facebook
26/02/2022 11:46
Platini: "Dybala mi ha commosso quando si è steso sul campo come me"
Le Roi Michel commenta le vicende della sua amata Juventus: “Paulo assomiglia a Sivori....
Di
Guido Lorenzelli
/ Commenta
02/11/2021 13:58
Dybala segna contro lo Zenit ed esulta come Platini
Gol 105 e 106 per l’argentino in bianconero. Stacca il francese, che si era...
17/11/2019 15:18
Platini attacca il Var: “Non risolve le cose, le sposta”
L’ex presidente Uefa si dice contrario all’utilizzo della moviola in campo “Non risolve le...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Francese
Data di nascita: 21 giugno 1955
Carriera
[wptb id=71465]
Statistiche
[wptb id=71466]
Bacheca dei trofei
[wptb id=71467]
I Miti bianconeri
"PINTURICCHIO", UNO DEI CALCIATORI PIÙ FORTI DEL CALCIO ITALIANO E DELLA STORIA DEL CALCIO
Alessandro Del Piero
UNO DEI MIGLIORI PORTIERI AL MONDO, SE NON IL MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI
Dino Zoff
L'UOMO, IL CAMPIONE, UN ESEMPIO PER TUTTI
Gaetano Scirea
CAPITANO, PRESIDENTE, BANDIERA BIANCONERA
Giampiero Boniperti
TRA I PALI DELLA PORTA SONO SEGNATE INDELEBILMENTE LE TRACCE DELLA SUA GLORIOSA STORIA SPORTIVA
Gianluigi Buffon
IL TRE VOLTE CAMPIONE DEL PALLONE D'ORO, CHE VOLEVA DIVENTARE RE
Michel Platini
LA "FURIA CEKA", TRASCINATORE E IDOLO DELLA FOLLA BIANCONERA
Pavel Nedved
IL "DIVIN CODINO" BIANCONERO
Roberto Baggio
"ZIZOU", IL MAGO FRANCESE CHE DIVENNE FUORICLASSE IN BIANCONERO
Zinedine Zidane
Subscribe
Login
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments