La Juventus Under 20 interrompe la striscia positiva: la Sampdoria espugna Vinovo 0-2

Sconfitta interna per la Primavera di Magnanelli, reduce da un ottimo periodo

magnanelli

Dopo una serie di sette risultati utili consecutivi tra campionato e Coppa Italia Primavera, la Juventus Under 20 si ferma nella ventunesima giornata di Primavera 1. Sul campo dell’Allianz Training Center di Vinovo, i bianconeri cedono il passo alla Sampdoria, che si impone con un netto 0-2 grazie alle reti di Patrignani e Ntanda-Lukisa, entrambe messe a segno nei primi quindici minuti della ripresa.

L’inizio del match vede la Sampdoria scendere in campo con grande determinazione. Già nei primi minuti i blucerchiati si rendono pericolosi, costringendo il portiere juventino Radu a interventi provvidenziali per mantenere il risultato in equilibrio. Tra i liguri, Patrignani e Papasergio si segnalano con conclusioni insidiose, ma la difesa bianconera riesce a resistere.

La Juventus prova a rispondere al 17′, quando Florea tenta una conclusione che sfiora lo specchio della porta difesa da Ceppi. I liguri, però, continuano a mantenere alta la pressione, cercando di sbloccare il risultato con un fraseggio efficace tra Ntanda-Lukisa e Casalino, anche se la retroguardia bianconera riesce a neutralizzare i tentativi avversari.

Con il passare dei minuti, i ragazzi di Francesco Magnanelli trovano un maggiore equilibrio in campo, riuscendo a chiudere il primo tempo sullo 0-0. Tra le poche opportunità bianconere, si segnala un calcio piazzato di Vacca, conseguente a un errore del portiere ospite, che termina di poco a lato.

La ripresa si apre nel peggior modo possibile per la Juventus, con la Sampdoria che piazza un uno-due micidiale. Al 48′, Patrignani sfrutta un calcio piazzato per battere Radu con un tap-in decisivo che vale lo 0-1. Pochi minuti dopo, Bacic sfiora il raddoppio, superando il portiere bianconero ma fallendo la conclusione a porta vuota.

Lo 0-2, però, è nell’aria e arriva puntualmente al 60′: Ntanda-Lukisa approfitta di un pallone recuperato grazie alla pressione alta dei blucerchiati, trovandosi a tu per tu con Radu e firmando il secondo gol per la sua squadra.

A questo punto, l’allenatore bianconero cerca di rianimare la squadra con diversi cambi, inserendo Finocchiaro, Crapisto e Biliboc. L’ingresso di forze fresche sembra dare nuova energia alla Juventus, che si rende pericolosa in particolare con due occasioni create proprio da Finocchiaro.

Nonostante il ritrovato slancio, i bianconeri rischiano di subire il terzo gol: un palo salva Radu sulla conclusione di Ntanda-Lukisa, vicino alla doppietta personale. Nel finale, Lopez Comellas ha un’ultima occasione per accorciare le distanze, ma il gol non arriva.

Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la vittoria della Sampdoria, che festeggia il colpo esterno a Vinovo, lasciando i bianconeri a riflettere su una gara che, nonostante l’impegno, li ha visti soccombere di fronte a una squadra più cinica e concreta.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie