Domani sarà il giorno di Napoli-Juventus e, come di consueto, snoccioliamo qualche curiosità relativa alle due squadre grazie ai numeri Opta pubblicati sul sito della Lega Serie A.
Napoli-Juventus, i numeri della sfida
Il Napoli ha vinto in 16 dei primi 21 turni di questa Serie A (2N, 3P) e potrebbe raggiungere quota 17 vittorie nelle prime 22 gare disputate in un singolo massimo campionato solo per la terza volta nella sua storia, dopo il 2017/18 (stagione terminata in seconda posizione) ed il 2022/23 (annata dell’ultimo scudetto).
La Juventus (8V, 13N) è una delle sole due formazioni ancora imbattuta in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei, assieme al Paris Saint-Germain (14V, 4N). Inoltre, dopo il successo contro il Milan, i bianconeri potrebbero vincere due match di fila contro squadre che occupavano una delle prime otto posizioni in classifica a inizio giornata in Serie A per la prima volta da dicembre 2023 (contro la Roma e proprio il Napoli in quel caso).
Da un lato il Napoli è, assieme alla Roma, una delle due squadre che non ha ancora pareggiato alcuna partita in casa in questa Serie A. Dall’altro, nessuna squadra ha impattato più match esterni della Juventus (sei, come Roma e Leganés) nei maggiori cinque campionati europei in corso.
Tra gli allenatori della Juventus con almeno 50 panchine Antonio Conte (68%) è secondo solo a Carlo Carcano (71%) per percentuale di successi tra tutte le competizioni dal 1929/20, oltre ad essere uno dei soli sei tecnici ad aver superato le 100 vittorie in bianconero (102V, 34N, 15P). Tuttavia, da avversaria la Juventus è la squadra contro cui l’attuale tecnico del Napoli ha perso più partite da allenatore in Serie A: quattro, su sei precedenti (1V, 1N).
Il prossimo sarà il 200° gol in carriera di Romelu Lukaku nei maggiori cinque campionati europei. L’attaccante belga ha già segnato tre gol contro la Juventus tra tutte le competizioni, anche se i bianconeri sono la formazione di Serie A contro cui ha rimediato il maggior numero di sconfitte (sette, in 13 confronti).
Se dovesse andare a segno in questa partita, Kenan Yildiz (19 anni e 266 giorni alla data del match) diventerebbe il terzo marcatore straniero più giovane nelle sfide tra Napoli e Juventus in Serie A, dopo Marcelo Zalayeta (19 anni e 99 giorni il 14 marzo 1998) e Paul Pogba (19 anni e 219 giorni il 20 ottobre 2012), tutti con la maglia bianconera.