Juventus, le pagelle di TifoJuventus.it della stagione 2024/25: i difensori

Un'altra stagione è terminata ed è tempo di bilanci: ecco tutti i voti alla rosa bianconera 2024/25. I difensori

Il campionato di Serie A 2024/25 è giunto al termine e tutti i verdetti sono stati scritti: il Napoli ha vinto lo scudetto e insieme a Inter, Atalanta giocherà la prossima Champions League. Roma e Bologna saranno impegnate in Europa League mentre la Fiorentina in Conference League. La Juventus giocherà nell’Europa che conta grazie al rigore realizzato da Manuel Locatelli nella sfida contro il Venezia. Una stagione altalenante quella bianconera che ha visto Thiago Motta al timone fino alla 29esima giornata di campionato, esonerato dopo le brutte sconfitte contro Atalanta e Fiorentina. Al suo posto Igor Tudor che ha portato i bianconeri ad agguantare il quarto posto. Come di consueto, al termine della stagione è tempo di bilanci: ecco le pagelle di TifoJuventus.it della rosa della Juventus. Di seguito i voti dei difensori.

Le pagelle di TifoJuventus.it: i difensori

ALBERTO COSTA – 6: Una buona stagione per lui, si è visto poco ma c’è molto da lavorare. Molta testa ma anche tecnica e capacità.

BREMER – 7: Con lui in campo, la Juventus aveva subito un solo gol contro il PSV Eindhoven in Champions League. Una difesa di ferro quella che vedeva il brasiliano spiccare per le grandi qualità. La rottura del crociato a Lipsia però lo ha messo definitivamente ko, decretando la fine della sua stagione, cambiando anche il campionato bianconero. Un centrale di grande spessore che avrà modo di ritrovare lo spazio che merita il prossimo anno.

GATTI – 7: Una grande stagione quella giocata da Gatti, soprattutto dopo l’infortunio di Bremer. Insieme a Kalulu si prendono la difesa sulle spalle e cercano di alzare quel muro che aveva innalzato il brasiliano. Imprescindibile per Thiago Motta, si vede poco con Tudor, giocando col Genoa e subentrando contro Lazio e Venezia. Ottima riserva per la difesa bianconera e grande leader nello spogliatoio.

KELLY – 4,5: Comprato a gennaio per sostituire Bremer, non ha fornito prestazioni all’altezza e ha trasmesso molte indecisioni. Duelli aerei, marcature sbagliate nonostante la prestanza fisica.

RENATO VEIGA – 5,5: Arrivato a gennaio come Kelly, ha molta voglia di giocare ma le sue prestazioni con convincono del tutto. Ha delle proposte all’estero e potrebbe lasciare la Juventus addirittura prima del Mondiale per club.

KALULU – 7: Le prestazioni al Milan che avevano convinto Giuntoli a portarlo alla Juventus si sono riviste tutte, riesce a tenere in piedi la difesa bianconera con degli ottimi interventi. Ha già molti più minuti del previsto ma nella sfida contro la Lazio perde stupidamente la testa. La squalifica di due giornate complica un po’ troppo le decisioni di Tudor nelle sfide contro Udinese e Venezia.

CAMBIASO – 5,5: nel girone d’andata un leader tecnico grazie soprattutto al giro palla, l’offerta monstre del Manchester City a gennaio è la prova di quanto avesse fatto bene Cambiaso. Poi il buio: l’infortunio ha abbassato il livello delle sue prestazioni. Stagione deludente rispetto agli scorsi anni, l’ultima in bianconero?

CABAL – 6: Inizio stagione convincente per lui ma l’infortunio al crociato lo costringe a finire troppo presto la stagione. Tanta forza e tecnica che sicuramente potrà far rivedere nella prossima stagione bianconera.

SAVONA – 5,5: Chiamato fra i grandi, il numero 37 gioca una stagione a due facce: nella prima parte ha un buonissimo rendimento, cala nel girone di ritorno. Stanchezza o limiti? Giocatore in prospettiva sia per tenerlo sia in chiave mercato.

ROUHI – 5: Rispetto a Savona, non si dimostra pronto a giocare in prima squadra, infatti è stato implicato spesso con la Next Gen. Ha comunque tempo per farsi le ossa ma sicuramente lontano da Torino.

DANILO – 5: non tutte le storia d’amore finiscono bene e quella fra Danilo e la Juventus ne sono la dimostrazione. La notizia della cessione dello storico capitano bianconero ha rotto qualcosa nello spogliatoio, con tempistiche rivedibili visto che non ha preso parte alla Supercoppa. A inizio stagione ha giocato qualche partita e non ha avuto un bell’impatto. La sua cessione, insieme all’infortunio di Bremer, hanno cambiato radicalmente la stagione juventina.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il turco incanta contro la formazione marocchina. Provoca l'autorete e sigla una doppietta....

Altre notizie