Biografia
Giampiero Boniperti è nato a Barengo (in provincia di Novara). Ha giocato dal 1946 al 1961 nella Juventus, totalizzando 443 presenze in A e 178 reti, numeri che lo collocano, a fine campionato 2018/19, nelle relative classifiche generali al 35° posto e al 13° posto.
Con la maglia bianconera ha vinto 5 scudetti e 2 Coppe Italia. Nel 2004 è stato inserito nella lista FIFA 100, elaborata da Pelé e composta dai 125 migliori giocatori viventi. In Nazionale dal 1947 al 1960 ha collezionato 38 presenze, segnando 8 gol e indossando la fascia di capitano.
Subito dopo il ritiro, è stato chiamato nella dirigenza della società juventina, diventandone poi presidente dal 1971 fino al 1990. In questo periodo la Juventus ha vinto 9 scudetti, 3 Coppe Italia, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Coppa dei Campioni, 1 Coppa delle Coppe, 2 Coppe UEFA ed 1 Supercoppa UEFA.
Dal 1991 al 1994 è tornato come amministratore delegato (vinta la terza Coppa UEFA). È deceduto a 92 anni la notte del 18 giugno 2021 a Torino.
Tutto su Giampiero Boniperti

- News
- 19/04/2022
L’ex centrocampista è stato chiaro: “Se succedesse sarei l’uomo più felice del mondo!“ Intervenuto sulle...

- Approfondimenti
- 09/08/2021
Il nostro Marcello Guerrieri ci racconta uno dei ‘Derby d’Italia’ più famosi e controversi della...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 4 luglio 1928
Data di morte: 18 giugno 2021
Carriera
Giovanili | |
1945-1946 | Barengo |
1946 | Momo Novarese |
Club | |
1946-1961 | Juventus |
Nazionale | |
1947-1960 | Italia |
1950 | Italia B |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Juventus | 469 | 188 |
Nazionale | ||
Italia | 39 | 10 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano (5) | Juventus: 1949-1950, 1951-1952, 1957-1958, 1959-1960, 1960-1961 |
Coppa Italia (2) | Juventus: 1958-1959, 1959-1960 |
Individuale | |
Capocannoniere della Serie A | 1947-1948 (27 gol) |
Capocannoniere del Torneo Internazionale dei Club Campioni | 1951 (6 gol) |
Inserito nella FIFA 100 | 2004 |
Premio Dirigente Aruga | 2008 |
Inserito nella Hall of fame del calcio italiano nella categoria Dirigente italiano | 2012 |
Excellence Guirlande d’Honneur FICTS | 2012 |
Premio CONI alla carriera sportiva | 2013 |