Il calciomercato della Juventus si trova ancora nelle fasi preliminari, ma è destinato a prendere forma a breve, con l’attesa per l’ufficializzazione del nuovo direttore sportivo. La scelta di questa figura, che avverrà in accordo tra Giorgio Chiellini e Damien Comolli, potrebbe arrivare entro la fine del Mondiale in corso. Questo evento rappresenterà il vero spartiacque per il club bianconero, permettendo di entrare finalmente nel vivo delle trattative e cominciare a definire il futuro della squadra.
Nel frattempo, la dirigenza della Juventus sta già lavorando su alcuni obiettivi strategici, con l’intento di rinforzare alcuni ruoli chiave della rosa. In cima alla lista dei desideri c’è la ricerca di un difensore centrale mancino, un centrocampista completo, capace di coniugare dinamismo e visione di gioco, e infine un esterno titolare affidabile che possa portare maggiore qualità sulla fascia.
Tuttavia, il nodo principale riguarda il futuro di Dusan Vlahovic, l’attaccante serbo che ha alternato prestazioni altalenanti. Il suo destino in bianconero sarà chiarito da un incontro diretto con Comolli, che potrebbe decidere il futuro dell’attaccante. La sua permanenza o meno alla Juventus rappresenta uno degli aspetti più incerti della sessione di mercato, con il club che sta valutando attentamente le opzioni.
Parallelamente, la Juventus guarda con interesse a Randal Kolo Muani, attaccante francese del PSG. L’idea di una trattativa con il club parigino sembra farsi concreta, anche se la banca dati avanzata, utilizzata dal progetto di Comolli, giocherà un ruolo fondamentale nella scelta dei profili da ingaggiare. Questo algoritmo proprietario, che si basa su parametri statistici e prestazionali, guiderà la Juventus verso le operazioni più efficaci, elaborando una short list che terrà conto delle necessità tecniche e delle opportunità di mercato.
In definitiva, il calciomercato della Juventus si sta preparando a un’importante evoluzione, con obiettivi chiari e una direzione ben definita, anche se alcune incertezze legate a Vlahovic e alle trattative con il PSG potrebbero rendere la situazione ancora fluida.