Gianluigi Donnarumma è sempre più lontano dal Paris Saint-Germain. Secondo quanto riportato da fonti vicine al club, il portiere azzurro non è stato inserito nella lista dei convocati per la Supercoppa UEFA contro il Tottenham, in programma mercoledì 13 agosto. Tra i pali, al suo posto, ci sarà Lucas Chevalier, nuovo acquisto ufficializzato solo pochi giorni fa.
La scelta, che segna un passo ulteriore verso l’addio, arriva in un momento di frattura insanabile tra la dirigenza parigina e l’ex numero uno del Milan. Il contratto di Donnarumma, in scadenza nel giugno 2026, non sembra destinato a essere rinnovato. Le trattative si sono arenate sia sulla questione economica sia sulle modalità di prolungamento, imposte in maniera rigida dal direttore sportivo Luis Campos.
L’arrivo di Chevalier ha di fatto spianato la strada all’esclusione dell’italiano dai piani tecnici. La sua permanenza a Parigi appare sempre più improbabile e l’ipotesi di un trasferimento già in questa finestra di mercato estiva prende quota. In caso contrario, l’addio potrebbe consumarsi nel 2026 a parametro zero, scenario che aumenterebbe la corsa dei club interessati.
Sul portiere campione d’Europa 2021, attualmente 25enne, si registra un forte interesse da parte di top club europei. Tra le società in lizza figurano Manchester United, Chelsea, Inter, Galatasaray e soprattutto Juventus, che vede in Donnarumma un potenziale rinforzo strategico. La prospettiva di assicurarsi un estremo difensore di caratura internazionale senza versare un indennizzo di trasferimento rende l’operazione particolarmente appetibile.
Con il PSG ormai orientato verso un nuovo corso tra i pali, le prossime settimane saranno decisive per chiarire la destinazione del portiere campano. Il calciomercato estivo potrebbe dunque regalare un colpo di scena, segnando la fine di un capitolo iniziato appena tre anni fa ma destinato a chiudersi bruscamente.