Pagellone Juventus 2023/24, i centrocampisti: Cambiaso e McKennie al top

I voti dei centrocampisti bianconeri nella stagione 2023/24

Cambiaso 8 – Stagione semplicemente superlativa da parte dell’esterno destro bianconero, a cui sono bastate pochissime partite per diventare un intoccabile della formazione sabauda. Corsa, sostanza e costanza di rendimento altissima. Il gol al Verona al 96′ è il simbolo della sua stagione. La Juve, allarmata dalle sirene di mercato, l’ha blindato fino al 2029.

McKennie 8 – Aveva iniziato la stagione con le valigie in mano e invece si è rivelato il miglior centrocampista di questa stagione. Non ha mai trovato la via del gol ma in compenso ha messo a referto qualcosa come 10 assist complessivi tra Serie A e Coppa Italia.

Rabiot 6.5 – Il francese si è confermato un tassello importante all’interno del centrocampo bianconero seppur abbassando di molto le sue frequenze rispetto alla passata stagione. Chiude il suo campionato con 5 gol e 3 assist.

Nicolussi Caviglia 6 – Una manciata di minuti in campionato, con un assist contro il Monza, ma un’inaspettata maglia da titolare nella finale di Coppa Italia vinta contro l’Atalanta. Prova di spessore e primo trofeo della carriera vinto.

Weah 5.5 – L’unico acquisto dell’estate bianconera illude tutti con un precampionato di altissimo livello, poi sparisce dai radar. Impietoso il confronto con Cambiaso. L’unico acuto è l’assist per Milik contro la Lazio che vale l’approdo in finale di Coppa Italia.

Miretti 5.5 – Un gol a Firenze, ma ancora tanti, troppi passaggi a vuoto. Urge un immediato salto di qualità per dimostrare di potersi meritare ancora la Juve.

Iling-Junior 5.5 – Impiegato spesso e volentieri a gara in corso, fatica a trovare continuità, mettendosi in mostra soltanto a sprazzi. Prezioso il suo gol a Salerno.

Locatelli 5 – In cabina di regia palesa ancora una volta tutte le sue difficoltà. Protagonista di una stagione assolutamente incolore, vede sfumare anche la convocazione agli Europei. Incubo.

Kostic 5 – La seconda stagione alla Juve doveva essere quella della conferma e invece il laterale serbo non riesce a ripetersi sui livelli dell’anno precedente. Chiude con 0 gol e appena 4 assist.

Alcaraz 5 – L’altro oggetto misterioso arrivato a gennaio, in prestito al Southampton, non lascia traccia del suo passaggio a Torino. Colleziona scampoli di gara qua e là ma non aggiunge nulla alla causa bianconera.

Fagioli sv – Doveva essere la stagione della sua possibile consacrazione ma la squalifica di 7 mesi per scommesse illegali gli costa di fatto l’intera stagione.

Pogba sv – Dopo aver letteralmente buttato il primo anno, rovina tutto facendosi trovare positivo ad un controllo anti-doping. Quattro anni di squalifica, in attesa del processo, e una carriera che sembra ormai compromessa.

Nonge sv – Allegri gli concede i suoi primi minuti in Serie A.

Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Juventus ha mostrato qualche apertura, ma non quella attesa dagli azzurri...
Igor Tudor considera il francese un punto fermo e non intende prendere in considerazione alternative...
L’argentino, fermato da un problema fisico legato a vecchie cicatrici sulla coscia, lascerà spazio al...

Altre notizie