Biografia
Dino Zoff è nato a Mariano del Friuli il 28 febbraio 1942. Cresciuto nella Marianese, si affacciò nel calcio professionistico a 19 anni nell’Udinese, squadra nella quale esordì in Serie A nel 1961. Passò poi al Mantova disputando 4 stagioni in Serie A, per poi passare al Napoli nel 1967. In quegli anni venne convocato per la prima volta in Nazionale.
Con il Napoli giocò fino alla stagione 1971-1972, quando venne acquistato dalla Juventus, squadra con la quale visse la parte più importante della sua carriera, vincendo scudetti e coppe. Nel 1968 diventò campione d’Europa con la Nazionale, vincendo il campionato europeo 1968 disputatosi in Italia. 14 anni più tardi si laureò campione del mondo vincendo i campionati mondiali del 1982 giocati in Spagna, durante i quali fu il capitano. Si ritirò al termine del campionato 1982-1983.
Dal 1984 fino al 1986 ricopre il ruolo di preparatore dei portieri nella Juventus, per poi diventare Commisario Tecnico della Nazionale Olimpica, ruolo ricoperto per due anni. Ritorna poi alla Juventus, questa volta in veste di allenatore, vincendo una Coppa Italia e una Coppa UEFA. Nel 1990 passa alla Lazio, dove allenerà per 4 anni, fino alla stagione 1993-1994. Dopo un breve ritorno sulla panchina della Lazio nel 1997, nel ’98 diventa Commissario Tecnico della Nazionale maggiore, disputando il Campionato Europeo del 2000 disputato in Belgio e Paesi Bassi, ottenendo un secondo posto. Nel 2001 allenò nuovamente la Lazio. L’ultima esperienza da allenatore è del 2005 sulla panchina della Fiorentina.
Tutto su Dino Zoff
23/02/2023 12:02
Zoff: "In Italia ci sono portieri bravi: ne indico due"
L’ex portiere della Juventus cerca i suoi eredi per il futuro tra gli estremi...
19/02/2023 10:08
Zoff: "Juve superiore al Nantes. -15? Può scatenare reazione positiva"
L’ex portiere bianconero commenta il momento della squadra tra Europa League e campionato Sulle...
17/11/2022 11:01
Zoff: "Vicario? E' completo, mi rivedo un po' in lui nella solidità"
L’ex portiere della Juventus parla del principale obiettivo dei bianconeri per la porta Da...
17/08/2022 10:14
Bonucci supera Zoff: è il settimo bianconero più presente di sempre
Il capitano bianconero sale a 477 presenze con la maglia della Juventus Quella di...
Di
Guido Lorenzelli
/ 6
Ultimo commento: "Ancora non sento piovere insulti che vi è successo"
Commento da Facebook
28/02/2022 11:34
Dino Zoff e i suoi primi 80 anni: "La partita a scopa sull'aereo ciliegina del Mondiale"
Il portierone di Juventus e Nazionale si racconta: “Lo scudetto dell’82? Ricordo Brady, ha...
Di
Guido Lorenzelli
/ Commenta
11/11/2021 17:40
Zoff si rivolge agli azzurri: "Avete affrontato di peggio. Ci qualificheremo di sicuro"
Le parole dell’ex campione della Nazionale e della Juventus Undici campioni del Mondo tra...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 28 febbraio 1942
Carriera
Giovanili | |
19??-1956 | Marianese |
1956-1961 | Udinese |
Club | |
1961-1963 | Udinese |
1963-1967 | Mantova |
1967-1972 | Napoli |
1972-1983 | Juventus |
Nazionale | |
1963-1964 | Italia U-21 |
1968-1983 | Italia |
Allenatore | |
1983-1984 | Juventus (Portieri) |
1986-1988 | Italia olimpica |
1988-1990 | Juventus |
1990-1994 | Lazio |
1997 | Lazio |
1998-2000 | Italia |
2001 | Lazio |
2005 | Fiorentina |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Udinese | 39 | -57 |
Mantova | 134 | -116 |
Napoli | 190 | -166 |
Juventus | 479 | -355 |
Nazionale | ||
Italia | 115 | -186 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano (6) | Juventus: 1972-1973, 1974-1975, 1976-1977, 1977-1978, 1980-1981, 1981-1982 |
Coppa Italia (2) | Juventus: 1978-1979, 1982-1983 |
Coppa UEFA | Juventus: 1976-1977 |
Nazionale | |
Giochi del Mediterraneo | Napoli 1963 |
Campionato d'Europa | Italia 1968 |
Campionato mondiale | Spagna 1982 |
Allenatore | |
Coppa Italia | Juventus: 1989-1990 |
Coppa UEFA | Juventus: 1989-1990 |
Individuale | |
Europei Top 11 (2) | Italia 1968, Italia 1980 |
All-Star Team dei Mondiali | Spagna 1982 |
Nominato Golden Player per la FIGC | 2004 |
Inserito nel FIFA 100 | 2004 |
Inserito nelle "Leggende del calcio" del Golden Foot | 2004 |
Inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria Veterano italiano | 2012 |
Inserito nella Walk of Fame dello sport italiano nella categoria Leggende | 2015 |
Candidato al Dream Team del Pallone d'oro | 2020 |
Seminatore d'oro | 1990 |
Trofeo Maestrelli (2) | 1992, 2001 |
World Manager of the Year | 2000 |
I Miti bianconeri
"PINTURICCHIO", UNO DEI CALCIATORI PIÙ FORTI DEL CALCIO ITALIANO E DELLA STORIA DEL CALCIO
Alessandro Del Piero
UNO DEI MIGLIORI PORTIERI AL MONDO, SE NON IL MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI
Dino Zoff
L'UOMO, IL CAMPIONE, UN ESEMPIO PER TUTTI
Gaetano Scirea
CAPITANO, PRESIDENTE, BANDIERA BIANCONERA
Giampiero Boniperti
TRA I PALI DELLA PORTA SONO SEGNATE INDELEBILMENTE LE TRACCE DELLA SUA GLORIOSA STORIA SPORTIVA
Gianluigi Buffon
IL TRE VOLTE CAMPIONE DEL PALLONE D'ORO, CHE VOLEVA DIVENTARE RE
Michel Platini
LA "FURIA CEKA", TRASCINATORE E IDOLO DELLA FOLLA BIANCONERA
Pavel Nedved
IL "DIVIN CODINO" BIANCONERO
Roberto Baggio
"ZIZOU", IL MAGO FRANCESE CHE DIVENNE FUORICLASSE IN BIANCONERO
Zinedine Zidane
Subscribe
Login
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments