Biografia
Pavel Nedved nasce a Cheb, in Cecoslovacchia (dal 1993 Repubblica Ceca), il 30 agosto 1972. Nel 1991 esordisce nel Dukla Praga, dopo aver giocato nelle giovanili di Tetran Skalna, RH Cheb, Skoda Plzen e lo stesso Dukla Praga. Dopo una sola stagione si trasferisce allo Sparta Praga con cui vince un campionato cecoslovacco, 2 campionati cechi e una Coppa della Repubblica Ceca.
Nel 1996 la svolta: approda alla Lazio di Zeman per 9 miliardi di lire. In patria Nedved ha giocato un totale di 117 presenze mettendo a segno 26 gol.
Con la maglia della Lazio ha scritto pagine importanti della storia biancoceleste. Alla sua seconda stagione nella capitale vince il primo trofeo dell’era italiana: la Coppa Italia. Nella stagione 1997-1998 va vicino alla vittoria della Coppa Uefa, persa in finale contro l’Inter di Ronaldo. Una delusione che la squadra smaltisce la stagione seguente con la vittoria della Supercoppa Italiana contro la Juventus e la Coppa delle Coppe, ultima della storia della competizione. Una stagione leggendaria, però, è quella del 1999-2000: la Lazio vince il campionato italiano, l’ultimo della sua storia. Per Nedved sono stati cinque anni ricchi di gloria e soddisfazione, ma ad un certo punto va in rotta di collisione con la dirigenza Cragnotti dell’epoca e si trasferisce alla Juventus per 75 miliardi di lire. Con la Lazio colleziona un totale di 207 presenze e realizza 51 reti.
Al suo arrivo in bianconero gli vengono consegnate le chiavi del centrocampo. Nel 2002 vince il campionato italiano e la Coppa Italia con la Juventus. Con Del Piero e Trezeguet forma un trio di grandissimo livello europeo: nel 2003 i bianconeri rivincono campionato e Coppa Italia, ma perdono la finale di Champions League contro il Milan. Nedved continua negli anni successivi a stupire e, sotto la gestione di Capello, vince di nuovo il campionato nel 2005, revocato e non assegnato dalla Federazione per le note vicende di Calciopoli. Dimostra il suo forte attaccamento ai colori bianconeri scendendo a giocare in Serie B. Resta a Torino fino al 2009, anno in cui dà l’addio al calcio giocato. Con la Juventus gioca un totale di 327 partite, realizzando 65 gol.
Dal 1994 al 2006 ha indossato la maglia della sua nazionale ceca, conducendola nel 1996 alla finale degli Europei, persa al fotofinish contro la Germania. E’ sceso in campo per il suo paese in 91 occasione, mettendo a segno 18 gol.
Dal 2010 è entrato a far parte della dirigenza della Juventus come consigliere d’amministrazione. Il 23 ottobre 2015 viene eletto vicepresidente del club bianconero.
Tutto su Pavel Nedved
17/01/2023 16:01
La Juve saluta ufficialmente Nedved e Arrivabene: "Pavel ha dato tutto, da Maurizio grande competenza"
Attraverso un comunicato ufficiale il club bianconero ha salutato i due dirigenti che da...
Ultimo commento: "Sinceramente mi dispiace molto per Nedved"
Commento da Facebook
01/12/2022 17:34
Caos Juve, i nomi dei rinviati a giudizio
Sotto accusa dodici persone fisiche, alle quali si aggiunge il club come persona giuridica...
Di
Tommaso Badia
/ Commenta
29/11/2022 09:48
La Gazzetta dello Sport: "Nedved nel nuovo Cda"
Dal quotidiano in edicola arriva un importante retroscena sull’ormai ex vice-presidente della Juventus Ieri...
Di
Emanuele Pastorella
/ 73
Ultimo commento: "nooooooooo!"
Commento da Facebook
07/11/2022 15:10
Nedved: "Benissimo Kostic e i giovani, peccato i troppi assenti"
A margine del sorteggio di Europa League, Pavel Nedved ha parlato ai microfoni di Sky...
Ultimo commento: "Occhio al Verona o sce'"
Commento da Facebook
07/11/2022 13:57
Nedved: "Nantes avversario in difficoltà? Noi non lo sottovalutiamo, ha tempo per prepararsi"
Il dirigente bianconero ha parlato ai microfoni di Sky Sport del sorteggio di Europa League....
29/10/2022 17:49
Nedved: "Allegri ha la nostra fiducia"
Il vicepresidente della Juventus respinge in maniera perentoria la possibilità di un Conte-bis Intervenuto...
15/10/2022 17:54
Nedved: "La situazione è complicata, sentiamo la pesantezza di questa maglia"
Anche il dirigente bianconero Pavel Nedved ha parlato prima del calcio d’inizio di Torino-Juventus...
07/10/2022 16:53
Stipendi Juventus, Arrivabene guadagna il doppio di Nedved e Agnelli
L’amministratore delegato percepisce poco più di un milione contro i circa cinquecentomila euro degli...
Di
Tommaso Badia
/ Commenta
20/09/2022 10:32
Società "spaccata", ma si proseguirà con Allegri
Un ingaggio onerosissimo fino al 2025, ma anche motivazioni tecniche. Agnelli non intende cambiare,...
Di
Guido Lorenzelli
/ 22
Ultimo commento: "CHE IELLA PROSEGUIRE CON INIETTO DEL GENERE"
Commento da Facebook
30/08/2022 12:24
Pavel Nedved, compleanno e polemiche
Il vice presidente della Juventus compie oggi cinquant’anni ed è al centro di una...
Di
Guido Lorenzelli
/ 6
Ultimo commento: "La vita privata di una persona non si deve mai toccare.
Se anche fosse sono e restano affaracci suoi!!!👍"
Commento da Facebook
Carriera & Palmares

Nazionalità: Ceca
Data di nascita: 30 agosto 1972
Carriera
Giovanili | |
1977-1985 | Tatran Skalna |
1985-1986 | RH Cheb |
1986-1990 | Skoda Plzen |
1990-1991 | Dukla Praga |
Club | |
1991-1992 | Nancy |
1992-1996 | Saint-Étienne |
1996-2001 | Juventus |
2001-2009 | Juventus |
Nazionale | |
1992-1993 | Cecoslovacchia U-21 |
1994-2006 | Rep. Ceca |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Dukla Praga | 19 | 3 |
Sparta Praga | 117 | 28 |
Lazio | 207 | 51 |
Juventus | 327 | 65 |
Nazionale | ||
Rep. Ceca | 91 | 18 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato cecoslovacco | Sparta Praga: 1992-1993 |
Campionato ceco | Sparta Praga: 1993-1994, 1994-1995 |
Coppa della Repubblica Ceca | Sparta Praga: 1995-1996 |
Coppa Italia | Lazio: 1997-1998, 1999-2000 |
Supercoppa italiana | Lazio: 1998, 2000 |
Juventus: 2002, 2003 | |
Campionato italiano | Lazio: 1999-2000 |
Juventus: 2001-2002, 2002-2003 | |
Campionato italiano di Serie B | Juventus: 2006-2007 |
Coppa delle Coppe | Lazio: 1998-1999 |
Supercoppa UEFA | Lazio: 1999 |
Individuale | |
Calciatore ceco dell'anno (4) | 1998, 2000, 2003, 2004 |
Zlatý míč (6) | 1998, 2000, 2001, 2003, 2004, 2009 |
Squadra dell'Anno ESM (2) | 2000-2001, 2002-2003 |
Squadra dell'anno UEFA (3) | 2003, 2004, 2005 |
World Soccer's World Player of the Year | 2003 |
Miglior giocatore UEFA | Miglior centrocampista: 2003 |
Oscar del calcio AIC (2) | Miglior straniero: 2003 |
Migliore assoluto: 2003 | |
Guerin d'oro della rivista Guerin Sportivo | 2002-2003 |
Pallone d'oro | 2003 |
Golden Foot | 2004 |
FIFA 100: Inserito nella lista dei giocatori Cechi | 2004 |
Top 11 Europei | Portogallo 2004 |
Premio nazionale Andrea Fortunato nella categoria Carriera | 2011 |
Premio Bulgarelli al miglior centrocampista del decennio 1995-2005 | 2014 |
I Miti bianconeri
"PINTURICCHIO", UNO DEI CALCIATORI PIÙ FORTI DEL CALCIO ITALIANO E DELLA STORIA DEL CALCIO
Alessandro Del Piero
UNO DEI MIGLIORI PORTIERI AL MONDO, SE NON IL MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI
Dino Zoff
L'UOMO, IL CAMPIONE, UN ESEMPIO PER TUTTI
Gaetano Scirea
CAPITANO, PRESIDENTE, BANDIERA BIANCONERA
Giampiero Boniperti
TRA I PALI DELLA PORTA SONO SEGNATE INDELEBILMENTE LE TRACCE DELLA SUA GLORIOSA STORIA SPORTIVA
Gianluigi Buffon
IL TRE VOLTE CAMPIONE DEL PALLONE D'ORO, CHE VOLEVA DIVENTARE RE
Michel Platini
LA "FURIA CEKA", TRASCINATORE E IDOLO DELLA FOLLA BIANCONERA
Pavel Nedved
IL "DIVIN CODINO" BIANCONERO
Roberto Baggio
"ZIZOU", IL MAGO FRANCESE CHE DIVENNE FUORICLASSE IN BIANCONERO
Zinedine Zidane
Subscribe
Login
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments