Verso la Roma, Max deve sciogliere alcuni nodi. E c'è un'idea nuova per Bernardeschi - Tifo Juventus
Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Verso la Roma, Max deve sciogliere alcuni nodi. E c’è un’idea nuova per Bernardeschi

Il numero 20 è in ballottaggio con Kulusevski e Kean per un posto in attacco con Chiesa. Berna però è anche l’alternativa al francese

Massimiliano Allegri ha qualche nodo da sciogliere in vista di Juventus-Roma di domenica sera. Ingarbugliati dalle citate sfide delle qualificazioni mondiali e dalle condizioni fisiche precarie di alcuni giocatori, scrive stamani Tuttosport in edicola.

Partiamo dal nodo su cui il tecnico bianconero ha più certezze: la necessità di sostituire Adrien Rabiot, risultato positivo al Covid mentre era in Nazionale. Il ventiseienne francese è uno dei punti fermi della Juventus di Allegri da quando il tecnico ha iniziato a immaginarla: non a caso nelle sette partite su nove in cui è stato disponibile è sempre stato titolare, solo tre volte è stato sostituito e solo una, contro l’Empoli al rientro dall’infortunio, ha giocato meno di un’ora (55 minuti). Rabiot dà tecnica, fisicità, grande capacità di ribaltare il fronte velocemente con le sue progressioni, superiorità nel gioco aereo. E dovrà dare, non manca di ripeterglielo Allegri, anche un buon numero di gol.

Difficile trovare un altro elemento che garantisca questo apporto, così Allegri per rimpiazzarlo ha scelto un elemento con caratteristiche in parte diverse: Federico Bernardeschi. In entrambe le citate occasioni in cui Rabiot non è stato disponibile, alla 1ª giornata contro l’Udinese e alla 6ª contro la Sampdoria, è stato infatti l’azzurro a giocare al suo posto, a centrocampo sulla fascia sinistra. Bernardeschi non ha la fisicità di Rabiot e men che meno l’abilità nel gioco aereo, però sa coprire e possiede tecnica, velocità palla al piede e una maggiore dimestichezza con il gol del francese. Per quanto questo sia uno degli aspetti in cui la sua involuzione nelle ultime due stagioni è stata più evidente.

L’altro dubbio riguarda il partner di Chiesa in attacco. Lo stesso Bernardeschi può avere una chance, così come Kulusevski e Kean (forse oggi in vantaggio).

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Juventus in crisi: colpa della società o di Allegri? Votate

Ultimo commento: "La società in primis.....e poi il ciclo di Allegri era già finito da un pezzo.....Non dovevano riprenderlo.....Dalla morte dell Avv.Gianni Agnelli..."

Scudetto sì, scudetto no. La Juventus è realmente in corsa per la vittoria del campionato? Votate

Ultimo commento: "Magari fosse come la Ferrari ogni tanto qualche gara la vince , questa Juve non vince nemmeno se gioca a briscola, Allegri è troppo impegnato..."
Advertisement

I Miti bianconeri

"PINTURICCHIO", UNO DEI CALCIATORI PIÙ FORTI DEL CALCIO ITALIANO E DELLA STORIA DEL CALCIO

Alessandro Del Piero

UNO DEI MIGLIORI PORTIERI AL MONDO, SE NON IL MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI

Dino Zoff

L'UOMO, IL CAMPIONE, UN ESEMPIO PER TUTTI

Gaetano Scirea

CAPITANO, PRESIDENTE, BANDIERA BIANCONERA

Giampiero Boniperti

TRA I PALI DELLA PORTA SONO SEGNATE INDELEBILMENTE LE TRACCE DELLA SUA GLORIOSA STORIA SPORTIVA

Gianluigi Buffon

IL TRE VOLTE CAMPIONE DEL PALLONE D'ORO, CHE VOLEVA DIVENTARE RE

Michel Platini

LA "FURIA CEKA", TRASCINATORE E IDOLO DELLA FOLLA BIANCONERA

Pavel Nedved

IL "DIVIN CODINO" BIANCONERO

Roberto Baggio

"ZIZOU", IL MAGO FRANCESE CHE DIVENNE FUORICLASSE IN BIANCONERO

Zinedine Zidane

Altro da News