Sporting Lisbona: giocatori, storia, cammino della rivale della Juve
Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Sporting Lisbona: giocatori, storia, cammino della rivale della Juve

pedro goncalves sporting lisbona

Sporting Lisbona, tutto sulla prossima avversaria della Juventus in Europa League: storia, allenatore, rosa

Il sorteggio avvenuto nel primo pomeriggio di oggi ha estratto lo Sporting Lisbona come avversaria della Juventus nei quarti di finale di Europa League che si giocheranno nel mese di aprile. Di seguito ecco quindi qualche curiosità e qualche informazione sui portoghesi.

Quando si sono affrontate Sporting Lisbona e Juventus

Il quarto di finale che metterà di fronte Juventus e Sporting non sarà il primo confronto in campo europeo, ma il primo per quanto concerne l’Europa League. I due club si sono infatti già scontrati in passato, per l’esattezza nella stagione 2017/2018 nella fase a gironi di Champions League.

Come sta andando la squadra portoghese

In campionato, lo Sporting Lisbona occupa attualmente la quarta posizione in classifica con 50 punti, quindici meno del Benfica capolista, sette meno del Porto secondo e cinque meno del Braga che staziona in terza piazza. La squadra portoghese ha costruito il bottino fra le mura amiche, con 30 punti fatti in casa e 20 in trasferta.

Poco brillante anche il cammino nelle Coppe Nazionali. Se nella Coppa di Lega, lo Sporting è stato battuto 2-0 in finale dal Porco, nella Taça de Portugal è stato eliminato nei trentaduesimi di finale dal Varzim, club che milita nella serie C lusitana.

Il percorso europeo dello Sporting Lisbona

Come la Juventus, i portoghesi sono stati eliminati dalla Champions League essendo arrivati al terzo posto del proprio raggruppamento dietro Tottenham e Eintracht. Nei playoff di Europa League i lusitani hanno eliminato i danesi del Midtjlland (1-1 all’andata in casa e vittoria 4-0 in Danimarca al ritorno), mentre negli ottavi si sono presi lo scalpo dell’Arsenal. Al 2-2 in Portogallo, ha fatto seguito l’1-1 a Londra, ma la lotteria dei rigori (decisivo l’errore di Martinelli) ha premiato lo Sporting.

La rosa dello Sporting Lisbona e chi la allena

Lo Sporting Lisbona è allenato da Ruben Amorim, tecnico abbastanza giovane, classe 1985, allo Sporting Lisbona dal 2020 dopo le esperienza con Casa Pia e Braga. Da calciatore ha vestito le maglie di Braga e Benfica, con quest’ultima ha eliminato la Juventus in Europa League nel 2013 2014.

Per quanto concerne il parco giocatori, nella rosa dello Sporting c’è anche il portiere Franco Israel, acquistato proprio dalla Juventus la scorsa estate per poco meno di un milione di euro più una percentuale sulla rivendita. Ma gli occhi saranno ovviamente tutti per Pedro Goncalves, autore di un gol da centrocampo nel match di ieri contro l’Arsenal, ma anche di tantissimi altri nel campionato portoghese.

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
allegri juventus

SONDAGGIO – Che voto date alla prima parte di stagione della Juventus?

Ultimo commento: "Lo spogliatoio non esiste la prima donna la fa Allegri fuori dal campo che detta legge senza cognizione di causa … Gioco del calcio obsoleto .. ci..."

Juventus in crisi: colpa della società o di Allegri? Votate

Ultimo commento: "Monociglio, la Pavella, bella società si, ben rappresentata, uno fa le torte e si fa riprendere, quell’altro che deve ringraziare di chiamarsi..."

Scudetto sì, scudetto no. La Juventus è realmente in corsa per la vittoria del campionato? Votate

Ultimo commento: "Magari fosse come la Ferrari ogni tanto qualche gara la vince , questa Juve non vince nemmeno se gioca a briscola, Allegri è troppo impegnato..."

I dubbi di Allegri in attacco: Dybala stanco, Morata affaticato. Chi tra Kean e Chiesa mercoledì?

Ultimo commento: "Riposare Dybala ? Qualcuno si è fumato il cervello."
Advertisement

I Miti bianconeri

"PINTURICCHIO", UNO DEI CALCIATORI PIÙ FORTI DEL CALCIO ITALIANO E DELLA STORIA DEL CALCIO

Alessandro Del Piero

UNO DEI MIGLIORI PORTIERI AL MONDO, SE NON IL MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI

Dino Zoff

L'UOMO, IL CAMPIONE, UN ESEMPIO PER TUTTI

Gaetano Scirea

CAPITANO, PRESIDENTE, BANDIERA BIANCONERA

Giampiero Boniperti

TRA I PALI DELLA PORTA SONO SEGNATE INDELEBILMENTE LE TRACCE DELLA SUA GLORIOSA STORIA SPORTIVA

Gianluigi Buffon

IL TRE VOLTE CAMPIONE DEL PALLONE D'ORO, CHE VOLEVA DIVENTARE RE

Michel Platini

LA "FURIA CEKA", TRASCINATORE E IDOLO DELLA FOLLA BIANCONERA

Pavel Nedved

IL "DIVIN CODINO" BIANCONERO

Roberto Baggio

"ZIZOU", IL MAGO FRANCESE CHE DIVENNE FUORICLASSE IN BIANCONERO

Zinedine Zidane

Altro da Approfondimenti