Juve-Atalanta, quanti intrecci sul mercato - Tifo Juventus
Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Juve-Atalanta, quanti intrecci sul mercato

Storicamente parlando, i due club hanno spesso intavolato trattative di mercato con operazioni più o meno fortunate

Atalanta e Juventus sono due società che hanno spesso trattato i giocatori “rivali” con fumate bianche più o meno fortunate. Gazzetta.it ha fatto un breve riepilogo di quanto accaduto negli anni, con le operazioni fatte e quelle futuribili.

IL FUTURO. “Gli ultimi nomi sono quelli di Giorgio Scalvini, la cui quotazione di mercato è già esplosa a livelli che rendono la questione più complessa, e soprattutto di Marco Carnesecchi, uno dei pochi nomi nella ristretta lista del taccuino bianconero per guardare al futuro della propria porta”. 

ANNI SETTANTA. “Nell’estate 1974 Gaetano Scirea, nell’estate 1976 Antonio Cabrini, poi Pierino Fanna nel 1977, Cesare Prandelli e Luciano Bodini nel 1979, Marino Magrin nel 1987, Daniele Fortunato nel 1989, Sergio Porrini (arrivato dall’Atalanta nel 1993), Alessio Tacchinardi (nel 1994), Paolo Montero e Christian Vieri (entrambi nel 1996, quando Massimo Carrara faceva il tragitto opposto), Pippo Inzaghi (nel 1997). E ancora negli anni successivi Zoran Mirkovic, Cristian Zenoni, Federico Peluso, anche Manolo Gabbiadini che pure alla Juve non è mai stato, e un certo Simone Padoin che oggi è nello staff tecnico bianconero”.

TRASFERIMENTI ONEROSI. “Mattia Caldara, che nell’estate 2017 sbarcò in bianconero per 19 milioni, salvo poi ripartire subito in direzione Milan nello scambio per il ritorno a Torino di Leonardo Bonucci. Poi Dejan Kulusevski, che giocava al Parma ma era di proprietà dell’Atalanta, per 35 milioni più 9 di bonus nel gennaio 2020. Viceversa Cristian Romero, dalla Signora alla Dea per 20 milioni nell’estate 2020 (era costato 26) e poi rivenduto per 55 al Tottenham di Paratici, e Merih Demiral per 2,5 milioni di prestito, più 20 di riscatto e 2,5 di bonus”.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti bianconeri

"PINTURICCHIO", UNO DEI CALCIATORI PIÙ FORTI DEL CALCIO ITALIANO E DELLA STORIA DEL CALCIO

Alessandro Del Piero

UNO DEI MIGLIORI PORTIERI AL MONDO, SE NON IL MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI

Dino Zoff

L'UOMO, IL CAMPIONE, UN ESEMPIO PER TUTTI

Gaetano Scirea

CAPITANO, PRESIDENTE, BANDIERA BIANCONERA

Giampiero Boniperti

TRA I PALI DELLA PORTA SONO SEGNATE INDELEBILMENTE LE TRACCE DELLA SUA GLORIOSA STORIA SPORTIVA

Gianluigi Buffon

IL TRE VOLTE CAMPIONE DEL PALLONE D'ORO, CHE VOLEVA DIVENTARE RE

Michel Platini

LA "FURIA CEKA", TRASCINATORE E IDOLO DELLA FOLLA BIANCONERA

Pavel Nedved

IL "DIVIN CODINO" BIANCONERO

Roberto Baggio

"ZIZOU", IL MAGO FRANCESE CHE DIVENNE FUORICLASSE IN BIANCONERO

Zinedine Zidane

Altro da News