Mancini: "Non dobbiamo disperdere l'eredità di Vialli"
Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Mancini: “Non dobbiamo disperdere l’eredità di Vialli”

mancini vialli

Il commissario tecnico della Nazionale presenta il match contro l’Inghilterra in programma domani

In conferenza stampa al Maradona, il ct dell’Italia Roberto Mancini ha presentato il match di domani contro l’Inghilterra e valido per le qualificazioni a Euro 2024.

MANCINI SULL’INGHILTERRA. “L’Inghilterra è una delle migliori squadre al mondo, ha dei giocatori straordinari. Sarà una gara molto difficile per entrambe le squadre, noi cercheremo di fare la nostra partita. Proveremo ad attaccare, ad essere offensivi. Vialli? La sua è un’eredità preziosa, che non dobbiamo disperdere”.

SUL MODULO. “Abbiamo giocato con un modulo diverso nelle gare di Nations League ma si potrebbe anche cambiare. Ma nel 4-3-3 ci sentiamo a nostro agio, soprattutto per giocare una partita molto propositiva”.

SULL’ATTACCO. “Retegui è un centravanti classico, vedo che molti lo paragonano a Denis, a me ricorda Batistuta quando arrivò in Italia. Chiaramente è un ragazzo giovane e ha bisogno di tempo, ma non credo che ci metterà molto ad ambientarsi”.

MANCINI SUL MARADONA. “Quando è venuta a Napoli la Nazionale è sempre stata aiutata dal pubblico, ci sosterrà anche domani. Siamo passati da una grande emozione come la vittorie nell’Europeo a una grande delusione come la mancata qualificazione al Mondiale. Ma in tutto questo ci siamo qualificati due volte alle Finals di Nations League. Ora ripartiamo, vogliamo qualificarci, vincere la Nations League e poi giocarci l’Europeo al meglio da campioni in carica”.

3 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement
Advertisement

I Miti bianconeri

"PINTURICCHIO", UNO DEI CALCIATORI PIÙ FORTI DEL CALCIO ITALIANO E DELLA STORIA DEL CALCIO

Alessandro Del Piero

UNO DEI MIGLIORI PORTIERI AL MONDO, SE NON IL MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI

Dino Zoff

L'UOMO, IL CAMPIONE, UN ESEMPIO PER TUTTI

Gaetano Scirea

CAPITANO, PRESIDENTE, BANDIERA BIANCONERA

Giampiero Boniperti

TRA I PALI DELLA PORTA SONO SEGNATE INDELEBILMENTE LE TRACCE DELLA SUA GLORIOSA STORIA SPORTIVA

Gianluigi Buffon

IL TRE VOLTE CAMPIONE DEL PALLONE D'ORO, CHE VOLEVA DIVENTARE RE

Michel Platini

LA "FURIA CEKA", TRASCINATORE E IDOLO DELLA FOLLA BIANCONERA

Pavel Nedved

IL "DIVIN CODINO" BIANCONERO

Roberto Baggio

"ZIZOU", IL MAGO FRANCESE CHE DIVENNE FUORICLASSE IN BIANCONERO

Zinedine Zidane

Altro da News